di Serena Calabrese
Porte aperte per stage retribuiti: quattro i periodi in cui è possibile candidarsi, il primo termina il 15 agosto.
Ebbene, noi di Quotidiano Giovani vi diamo una buona notizia: il Parlamento Europeo apre le porte a stagisti retribuiti per l’ambito traduzione. È possibile presentare domanda in quattro periodi dell’anno, il primo si è aperto il 15 giugno e scade alla mezzanotte del 15 agosto e l’esperienza inizierebbe il 1° gennaio. Lo stage è della durata di tre mesi e la retribuzione è di 1213.55 euro mensili. Quindi traduttori, siete allertati. Peraltro, se dovete attendere di possedere tutti i requisiti di cui stiamo per parlarvi, potete non far domanda subito. Infatti, come accennavamo, ci sono altri tre periodi in cui c’è l’opportunità di candidarsi: dal 15 settembre al 15 novembre, inizio tirocinio previsto per il 1° aprile; dal 15 dicembre al 15 febbraio, inizio previsto per il 1° luglio; dal 15 marzo al 15 maggio, inizio previsto per il 1° ottobre. La data di scadenza delle domande si intende sempre con l’orario della mezzanotte. Per candidarvi, dovete visitare la pagina Tirocini del sito del Parlamento Europeo: http://www.europarl.europa.eu/aboutparliament/it/007cecd1cc/Traineeships.html. I requisiti richiesti sono i seguenti: laurea, almeno il titolo triennale; essere cittadino di uno Stato membro dell’Unione europea o di uno Stato candidato all’adesione (Croazia, Islanda, ex Repubblica iugoslava di Macedonia, Montenegro o Turchia); aver compiuto diciotto anni di età alla data di inizio dello stage; non aver già svolto un tirocinio retribuito o non aver ricoperto un incarico retribuito per più di quattro settimane consecutive presso un’istituzione europea, un gruppo politico del Parlamento europeo o un deputato; aver completato, entro la data di scadenza per la presentazione delle candidature, studi universitari per un corso di tre anni minimo; infine, avere una conoscenza ottima di una delle lingue ufficiali dell’Unione europea, o della lingua ufficiale di un paese candidato all’adesione, e un’approfondita conoscenza di altre due lingue ufficiali dell’Unione. Allora ragazzi, a questo punto avete tutte le informazioni che vi occorrono. Non ci resta che farvi il nostro più grande “in bocca al lupo”! |
converse sale
02/12/2013 at 9:58 pm
This blog was… how do you say it? Relevant!! Finally I’ve
found something which helped me. Cheers!