RSS

Concorso per 100 esperti in servizio sociale in tutta Italia

09 Set

La Direzione Generale dell’Esecuzione Penale Esterna del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria – Ministero della Giustizia – ha indetto un bando di concorso per 100 esperti in servizio sociale in tutta Italia, per incarichi a livello di consulenza presso i propri uffici locali. L’avviso di selezione pubblica rientra nel progetto M.A.S.T.E.R. (Mantenimento e Accrescimento degli Standard Trattamentali e di Reinserimento), i cui obiettivi sono di aumentare e migliorare le opportunità di reinserimento dei condannati, ridurre il rischio di recidiva e aumentare la percezione di sicurezza sociale. Per partecipare alle selezioni di esperti in servizio sociale sono necessari i seguenti requisiti, che devono essere in possesso al termine della presentazione della domanda:

– Titolo di studio richiesto per l’esercizio della professione o titolo equipollente;
– età non inferiore ai 25 anni;
– abilitazione all’esercizio della professione di Assistente Sociale;
– iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali;
– mancanza di precedenti penali, pendenze penali o applicazione di misure di prevenzione;
– possesso della patente di guida, categoria B.


I candidati saranno convocati per un colloquio d’idoneità – che attesti le attitudini, le capacità professionali e di ruolo, con riferimento all’incarico da svolgere – e saranno valutati sulla base dell’esperienza professionale maturata e del curriculum culturale.

Un’informazione sul compenso: la tariffa oraria corrisposta per la prestazione lavorativa è pari a euro 21,15.

Per partecipare è sufficiente inviare, entro il 10 settembre 2011, una domanda in carta semplice via e-mail al Provveditorato regionale dell’amministrazione penitenziaria scelto per la selezione. Per avere i dettagli, andare al sito. Ulteriori informazioni sulla presentazione della domanda e sull’avviso di selezione sono alla pagina FAQ del progetto M.A.S.T.E.R. .

            Fonte di provenienza dell'articolo

Fonte di provenienza dell’articolo

 Maggiori Informazioni
 

Lascia un commento