RSS

Archivi tag: della repubblica italiana

Il fisico Zichichi inaugura “Cutgana Talk” Il 12 aprile la lectio magistralis su “Progetto per l’Uomo”

CATANIA. Sarà il professore Antonino Zichichi ad inaugurare il ciclo di incontri su argomenti di carattere scientifico, culturale e di attualità “Cutgana Talk”, organizzati dalla “Fondazione Cutgana”, con una lectio magistralis sul tema “Scienza, Tecnica e Cultura nel III Millennio: un Progetto per l’Uomo”.

Un argomento attuale ed anche di prospettiva su cui il fisico originario di Trapani si soffermerà evidenziando il ruolo dell’Uomo di oggi e di domani alle prese con il progresso tecnologico, industriale e civile. Apriranno l’incontro il rettore Antonino Recca ed il presidente della Fondazione Cutgana, Angelo Messina. Condurrà i lavori il direttore responsabile della testata “Cutgana Bollettino”, Piero Maenza.
La conferenza si terrà il 12 aprile prossimo, dalle 18, presso l’auditorium della “Città della Scienza di Catania” (via Scuto Costarelli, 65 – angolo viale della Libertà), una struttura universitaria che sarà aperta per la prima volta al pubblico. La “Città della Scienze di Catania” ospiterà periodicamente la serie di incontri del “Cutgana Talk” che prevede interventi di diversi esponenti del mondo scientifico e culturale.
Ed il primo appuntamento vedrà come protagonista Zichichi, professore emerito del dipartimento di fisica superiore dell’Università di Bologna noto al grande pubblico soprattutto per la sua attività di divulgatore scientifico. Zichichi ha lavorato presso il Cern di Ginevra dove nel 1965 ha diretto il gruppo di ricerca che ha scoperto il primo esempio di antimateria nucleare.

Nel 1963 ha fondato il centro di cultura scientifica Ettore Majorana che comprende 123 scuole di specializzazione post-universitaria in tutti i campi della scienza moderna. È stato presidente dell’Infn (1977-1982), della Società europea di Fisica (1978-1980) e del Comitato Nato per le Tecnologie di Disarmo. E’ stato, inoltre, insignito di diverse onorificenze: Grande ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica italiana (1999); Medaglia d’oro ai benemeriti della scienza e cultura (2001); Cavaliere di Gran croce dell’Ordine al merito della Repubblica italiana (2002).

Fonte di provenienza dell'articolo

 

Tag: , , , ,