RSS

Archivi tag: rapporto di lavoro

Concorsi Pubblici: tratti da Concorsi.it – tutte le regioni

CALABRIA

CAMPANIA

EMILIA ROMAGNA

FRIULI VENEZIA GIULIA

LAZIO

LIGURIA

LOMBARDIA

MARCHE

MOLISE

PIEMONTE

PUGLIA

SARDEGNA

SICILIA

TOSCANA

TRENTINO ALTO ADIGE

UMBRIA

VALLE D’AOSTA

VENETO

Vai alla Home Page

Fonte di provenienza dell’articolo

 

Tag: , , , ,

Fondo Genitori Precari – Diritto al futuro: un lavoro stabile per i giovani genitori precari

Il fondo riconosce ai giovani genitori disoccupati o precari una dote trasferibile ai datori di lavoro che li assumono alle proprie dipendenze con contratto a tempo indeterminato, anche a tempo parziale.

DOTAZIONE DEL FONDO

Euro 51.000.000,00 (cinquantunomilioni/00)

AMMONTARE DELLA MISURA PREVISTA

Dote trasferibile pari ad euro 5.000,00 per ogni assunzione fino al limite di cinque assunzioni per ogni singolo datore di lavoro.

BENEFICIARI

1) Giovani:
Soggetti di età inferiore a 35 anni; genitori di figli minori legittimi, naturali o adottivi, ovvero affidatari di minori; occupati con rapporto di lavoro subordinato (non a tempo indeterminato) o con contratto di collaborazione coordinata e continuativa. Ovvero disoccupati iscritti a un centro pubblico per l¹impiego in seguito alla cessazione di un rapporto di lavoro precario.

2) Datori di lavoro:
Non possono usufruire della dote messa a disposizione del fondo nelle seguenti ipotesi:

  • se l’assunzione costituisce attuazione di un obbligo derivante dalla legge, dal contratto collettivo, da un contratto individuale;
  • se, nei mesi precedenti, il datore di lavoro abbia effettuato licenziamenti per giustificato motivo oggettivo o per riduzione di personale, salvo il caso in cui l¹assunzione sia finalizzata alla acquisizione di professionalità sostanzialmente diverse da quelle dei lavoratori licenziati;
  • se il datore di lavoro abbia in atto sospensioni dal lavoro o riduzioni di orario di lavoro, salvo il caso in cui l¹assunzione sia finalizzata alla acquisizione di professionalità sostanzialmente diverse da quelle dei lavoratori sospesi o in riduzione di orario.
  • nel caso in cui il lavoratore sia stato licenziato, nei sei mesi precedenti l’assunzione, dalla medesima impresa o da impresa collegata, o con assetti proprietari sostanzialmente coincidenti.

N.B. Il datore di lavoro può ricevere tale agevolazione anche nell¹ipotesi i
n cui abbia già beneficiato di altri contributi e sgravi eventualmente previ
sti dalla normativa vigente.

COME ACCEDERE AL FONDO

Per il riconoscimento della dote è necessario iscriversi alla “Banca dati per l’occupazione dei giovani genitori”, creata appositamente dall’ INPS.
Ci si iscrive collegandosi direttamente alla sezione dei servizi al cittadino del sito dell’INPS http://www.inps.it/; l’iscrizione sarà possibile dopo la pubblicazione di specifico avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana; fin da ora è comunque possibile richiedere all’INPS il Codice di identificazione personale (PIN), accedendo al sito dell’INPS ovvero contattando il numero verde 803.164; il PIN consente di fruire dei principali servizi telematici dell’Istituto, compresa  l’iscrizione a questa nuova Banca dati.
Per ottenere il trasferimento della dote in loro favore, i datori di lavoro che assumano i giovani iscritti nella Banca dati compileranno apposita istanza on-line, mediante il modulo disponibile presso il Cassetto previdenziale delle Aziende del sito http://www.inps.it/.

Per consultare il decreto integrale:

SCARICA IL DECRETO

SCARICA LA SCHEDA

GUARDA LO SPOT

Informazioni

Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù

Indirizzo: Via della Mercede, 9 – 00187 ROMA (RM)

Telefono: 06.67796946 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 – 06.67792949

Fax: 06.67792041

Email: info@gioventu.it

Sito web: http://www.gioventu.gov.it

 

Tag: , , , ,

Concorsi: di Concorsi.it – tutte le regioni

ABRUZZO

CALABRIA

CAMPANIA

EMILIA ROMAGNA

FRIULI VENEZIA GIULIA

LAZIO

LIGURIA

LOMBARDIA

MARCHE

PIEMONTE

PUGLIA

SARDEGNA

SICILIA

TOSCANA

TRENTINO ALTO ADIGE

UMBRIA

VALLE D’AOSTA

VENETO

Vai alla Home Page

Fonte di provenienza dell'articolo

 

Tag: , , , , ,