RSS

Archivi tag: università luiss

Al via il progetto generazione euro

 Nel quadro delle iniziative previste per festeggiare i 10 anni dell’euro, giovedì 22 Marzo 2012 prenderà il via il progetto “Generazione euro. Settimana della cittadinanza europea e dell’educazione finanziaria per i giovani”.

L’iniziativa ha come obiettivo quello di rendere consapevoli i giovani del legame esistente fra cittadinanza e elementi fondamentali dell’economia e sensibilizzarli a una gestione responsabile del denaro.La settimana che va da Lunedì 26 a Venerdì 30 Marzo verrà quindi scandita da una serie di incontri e iniziative che coinvolgeranno ragazzi di tutte le età, dai piccoli alunni delle scuole primarie agli studenti delle secondarie di primo e secondo grado.

Il progetto è promosso dalla Commissione europea, dal Parlamento europeo, dal Dipartimento per le Politiche europee (Presidenza del Consiglio dei Ministri), dal Ministero degli Affari Esteri, e realizzata in collaborazione con il Dipartimento per la Gioventù (Presidenza del Consiglio dei Ministri), il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e l’Associazione Bancaria Italiana.

L’evento di apertura si terrà Giovedì 22 Marzo con una lezione magistrale di Vittorio Grilli, dal titolo “Generazione euro” presso l’Aula Magna “Mario Arcelli” dell’Università  LUISS – Guido Carli. Apriranno l’incontro con i saluti iniziali Massimo Egidi in qualità di Rettore della LUISS, il Vicepresidente del Parlamento europeo Gianni Pittella e il Vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani.

Le iniziative per gli studenti avranno luogo in cinque importanti sedi romane: Spazio Europa, presso la sede italiana del Parlamento e della Commissione europea; Palazzo Altieri, sede dell’Associazione Bancaria Italiana; Explora – il Museo dei Bambini di Roma; la Scuola dell’Arte della Medaglia e la Zecca dello Stato.

Per effettuare la prenotazione, le scuole interessate possono rivolgersi direttamente alle segreterie delle varie sedi coinvolte utilizzando i riferimenti contenuti nel link del programma delle iniziative.

Link connessi

Il programma delle iniziative pdf - 495 KB [495 KB]

Invito alla manifestazione pdf - 333 KB [333 KB]

Logo della Commissione europea

Fonte di provenienza dell'articolo

 

Tag: , , , , ,