RSS

Convegno: Plurilinguismo e mondo del lavoro – Impatto professionale della Lingua Straniera

11 Mar
Convegno itinerante siciliano – Giornata di Catania 20 marzo 2012

Il 20 marzo, alle ore 9.00, presso l’Aula Magna della Facoltà di Economia si svolgerà la giornata di studi catanese organizzata nell’ambito del progetto nazionale “Plurilinguismo e mondo del lavoro” promosso dal Do.Ri.F. (Centro di documentazione e di Ricerca per la didattica della lingua francese nell’Università italiana) e che, come è noto, ha coinvolto numerosissimi Atenei in Italia.

L’iniziativa, coordinata per la sede di Catania dalla Prof.ssa Veronica Benzo (docente di Lingua Francese presso la Facoltà di Economia), rappresenta un’occasione di confronto e di riflessione sull’importanza della Lingua Straniera che rappresenta, più che mai, una necessità per la comunicazione della società globalizzata, un fattore strategico di mediazione culturale e di coesione internazionale, economico-commerciale e politica.

Presiedieranno la giornata la Prof.ssa Marie Christine Jullion (ordinario di lingua Francese presso l’Università Statale di Milano) e la Prof.ssa Enrica Galazzi (ordinario di lingua Francese presso l’Università del Sacro Cuore di Milano), entrambe nella qualità di coordinatrici nazionali.  Apriranno i lavori il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Catania, Prof. Antonino Recca, il Presidente della Provincia Regionale di Catania,    l’On. Giuseppe Castiglione,  il Sindaco di Catania, Sen. Avv. Raffaele Stancanelli, il Presidente della Camera di Commercio di Catania, Dott. Pietro Agen, il Direttore del Dipartimento Economia e Impresa della Facoltà di Economia di Catania, Prof. Salvo Creaco, il Console Onorario di Francia nella Sicilia Orientale, l’Avv. Ferdinando Testoni Blasco ed il Console Onorario di Spagna nella Sicilia Orientale, Prof.ssa Concetta Bufardeci.
A seguire, esponenti di Istituzioni e Aziende operanti nel territorio valuteranno l’impatto del plurilinguismo negli ambiti professionali di rispettiva competenza: il Dott. Pascal Corazza, rappresentante della A.C.P.F. Calabre et Sicile – Ambassade de France en Italie, analizzerà il ruolo delle lingue per l’Europa; il Generale Gianfranco Di Luzio, Comandante della Scuola Lingue Estere dell’Esercito, parlerà del plurilinguismo in seno alle Forze Armate. E ancora il Dott. Mario Bevacqua, Presidente UFTAA – United Federation of Travel Agents’Associations, informerà sulle ricadute delle lingue per il turismo e il Dott. Corral Sánchez-Cabezudo Francisco, Direttore dell’Istituto Cervantes di Palermo, riferirà sul valore economico ed interessi professionali della lingua spagnola.
Per concludere interverranno due esponenti dell’Ateneo Catanese: il Prof. Rosario Faraci, Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese della Facoltà di Economia, che disquisirà sul  problema della lingua straniera nell’internazionalizzazione delle imprese e la Prof.ssa Veronica Benzo, Docente di Lingua Francese e promotrice dell’iniziativa, che valuterà l’impatto professionale della lingua straniera.
La giornata si concluderà con una fase di dibattito coordinata dal Prof. Franco Costa (già ordinario di lingua francese presso la Facoltà di Economia di Catania) durante la quale i protagonisti della rubrica radiofonica sul tema del convegno potranno approfondire alcune delle problematiche accennate.

La mission  del progetto è quella di focalizzare l’attenzione sull’utilizzo delle lingue straniere e stimolarne l’apprendimento soprattutto in ambiti professionali alfine di avvicinare sempre più e in modo produttivo gli ambienti educativi, soprattutto l’Università, al mondo del lavoro.

 

Links correlati

Fonte di provenienza dell'articolo

 

Tag: , , , , ,

Lascia un commento