RSS

Archivi tag: corso di lingua

Catania: Erasmus Welcome Day

Martedì 21 Febbraio 2012 alle 10, nell’auditorium di Villa Citelli, giornata di accoglienza per i 75 studenti stranieri in arrivo a Catania per il 2° semestre accademico

Martedì 21 Febbraio 2012  alle 10, nell’auditorium di Villa Citelli (Via Tomaselli, 31), 75 studenti stranieri provenienti da 14 Paesi europei – selezionati per trascorrere il 2° semestre accademico all’Università di Catania grazie al Programma LLP Erasmus Studio – verranno accolti durante il Welcome Day promosso dall’Ufficio per i Rapporti Internazionali.

A dare loro il benvenuto saranno il coordinatore istituzionale Erasmus, prof.ssa Lina Scalisi, e il coordinatore dell’ufficio per i rapporti internazionali, dott.ssa Cinzia Tutino. A seguire, interverranno il responsabile Servizio Mobilità Internazionale, dott.ssa Giusy Catanese, che presenterà le attività della propria sezione, e il responsabile degli studenti stranieri, dott.ssa Barbara Belfiore che descriverà i dettagli riguardanti gli aspetti amministrativi e la documentazione necessaria per espletare il periodo di studio a Catania. Inoltre, verranno forniti i contatti del personale d’ateneo incaricato di seguire il percorso didattico degli studenti e delle strutture di riferimento. Verranno, infine, presentati i servizi e comunicate le agevolazioni che l’ateneo riserva loro. Successivamente il responsabile del corso di lingua italiana, dott.ssa Donata Ventura, illustrerà le modalità di iscrizione e svolgimento del corso di lingua italiana per loro realizzato. Infine, interverranno le associazioni studentesche, presentando brevemente la loro struttura e il supporto offerto ai nuovi arrivati.

La giornata di benvenuto darà il via ad un’intera settimana di iniziative (incontri, seminari, workshop e visite guidate) utili per i ragazzi che provengono da Austria, Belgio, Croazia, Francia, Germania, Lituania, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Spagna, Turchia, Ungheria, Repubblica Slovacca e Svezia che riceveranno i primi strumenti utili per orientarsi in città e per conoscere e comprendere la cultura e le tradizioni del nostro territorio.

Allegati
 Il programma completo

Università degli studi di Catania - L'Agenda

Fonte di provenienza dell'articolo

 

Tag: , , , ,