RSS

Archivi tag: thaon di revel

Progetto “Aita” : campus estivo per bambini e adolescenti disabili a Catania e Roma

In collaborazione col CUS Catania si svolgerà , nei mesi digiugno/luglio, dal lunedì al venerdì h. 9.30-13.00, il Campus estivo per bambini affetti da patologie neurocomportamentali.                                                                                Il Campus avrà luogo presso le strutture di Via S. Sofia, n. 78 e potrà accogliere 50/70 bambini dai 6 ai 16 anni.                                                                           Analoga iniziativa vivrà il suo esordio a Roma, in collaborazione con S.S.D. Discipline Sportive Belle Arti Roma e il patrocinio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Il Campus si svolgerà nel periodo11 giugno/13 luglio, dal lunedì al venerdì h. 8.30-13.00 e avrà luogo presso le strutture del Circolo Belle Arti, via Lungotevere Thaon di Revel, n. 3.Partecipanti: 15/20 bambini dai 6 ai 16 anni.Sono previste attività di nuoto, calcetto, percorsi atletici e tennis.

l Campus estivo “Progetto Aita”, che s’inserisce tra le più importanti iniziative realizzate da Progetto Aita Onlus, si propone come occasione di integrazione per bambini e ragazzi dai 6 ai Read the rest of this entry »

 

Tag: , , , , ,

Novità dal mondo dei concorsi!

Bandi promulgati dall’Ente per le Nuove Tecnologie, l’Energia e l’Ambiente (ENEA), l’“Alma Mater Studiotum” di Bologna e l’Università di Milano.

di Serena Calabrese

Ragazzi, eccoci tornati al consueto appuntamento con il mondo dei concorsi. In questo numero, vi presentiamo dei bandi promulgati dall’Ente per le Nuove Tecnologie, l’Energia e l’Ambiente (ENEA), l’“Alma Mater Studiotum” di Bologna e l’Università di Milano.

L’ENEA – Ente per le Nuove Tecnologie, l’Energia e l’Ambiente ha pubblicato un bando per il reclutamento di una unità’ di personale laureato con esperienza, da assumere con contratto di lavoro a tempo determinato, mediante selezione concorsuale. Il posto è disponibile presso l’Osservatorio Climatico «R. Sarao» Lampedusa (Agrigento). Il bando  di  concorso in versione integrale, contenente le specifiche tecniche previste per la posizione messa a bando, ove sono riportati i requisiti di partecipazione, le condizioni di ammissione, i motivi di esclusione, la  valutazione  dei  titoli, i criteri  di assegnazione dei  punteggi  e  le  materie  dell’esame  colloquio,  e completo del  format  per  la  presentazione  delle  candidature, è reperibile sul sito internet www.enea.it alla voce “lavoro e studio”, ed è l’unico testo definitivo che prevale in casi di discordanza. Le candidature complete di ogni riferimento, come  precisato  nel bando di  concorso  integrale,  dovranno  essere  inoltrate  a  mezzo raccomandata a/r all’ENEA – Unita’ Centrale Personale  –  Lungotevere Thaon  di  Revel  76  –  00196  Roma,  oppure  attraverso  la   Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo ufficioconcorsi@cert.enea.it, entro il termine perentorio del 14 giugno 2012. Il bando ufficiale è disponibile su http://www.enea.it/it/lavoro-studio/lavoro/concorsi-1/rif.-02-2012/bando-02-2012.pdf.

L’ “Alma Mater Studiotum” di Bologna ha indetto un bando relativo alla procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato – Settore concorsuale 10/L1 – Lingue, letterature e culture inglese e angloamericana, per il settore scientifico-disciplinare L-Lin/12 – Lingua e traduzione – Lingua inglese. Ai sensi dell’art. 24, della legge n. 240/2010 e del  regolamento per la disciplina dei ricercatori a  tempo  determinato,  emanato  da questa Universita’ con decreto rettorale n. 344 del 29 marzo  2011  e s.m., è indetta la procedura selettiva per la copertura di un  posto di ricercatore a tempo determinato con regime  di impegno a tempo pieno della durata di 36 mesi – Settore concorsuale 10/L1  –  lingue, letterature e  culture  inglese  e  angloamericana,  per  il  settore scientifico disciplinare L-Lin/12 –  Lingua  e  Traduzione  –  Lingua Inglese – per le esigenze del Dipartimento di Scienze dell’educazione «Giovanni Maria Bertin». Il bando scade il 14/06/2012. Il testo integrale  del  bando  con  allegato  il  fac-simile  di domanda e con  l’indicazione  dei  requisiti  e  delle  modalità  di partecipazione alla procedura selettiva è consultabile  al sito web dell’Ateneo, http://www.unibo.it/Portale/Personale/Concorsi/RicercatoriTempoDeterminato.htm,   sul    sito del Miur all’indirizzo http://bandi.miur.it/ ,  oppure  sul  sito  web  dell’Unione Europea http://ec.europa.eu/euraxess/.

L’Università di Milano, infine, ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di categoria EP – area  tecnica, tecnico-scientifica  ed  elaborazione  dati, con rapporto di lavoro subordinato a  tempo  indeterminato,  presso  la Divisione Telecomunicazioni – codice 15757. La scadenza per la presentazione delle domande è il 14/06/2012. Le prove d’esame prevederanno una prova scritta (26 giugno, alle ore 9.30), una seconda prova scritta a contenuto  teorico-pratico (27 giugno, alle ore 9.30) e una prova orale (29 giugno 2012, alle ore 9,30). Per le competenze e i requisiti richiesti, le modalità di presentazione delle domande e i dettagli sulle prove concorsuali si può consultare il bando per via telematica (http://www.unimi.it/concorsi/) e  presso l’Ufficio Concorsi Personale Amministrativo e Tecnico della Divisione Personale, via S. Antonio n. 12, Milano.

Fonte di provenienza dell’articolo

 

Tag: , , , ,