RSS

Vota il tuo doodle preferito: L’ITALIA TRA 150 ANNI

21 Ago

La votazione è aperta!

Ecco i 30 doodle finalisti selezionati dalla giuria di esperti! Votate il vostro preferito. Ciascun utente può votare al massimo un doodle per categoria di scuola, quindi spargete la voce per invitare amici e conoscenti a votare il vostro preferito! Le votazioni saranno aperte fino al 15 Settembre. Il vincitore assoluto sarà quello che totalizzerà il maggior numero di voti; in ogni caso tutti i gruppi finalisti sono invitati all’evento di chiusura, che si terrà al museo MAXXI di Roma il 29 settembre 2011. Vota subito ed eleggi i vincitori della competizione!

 

doodle 4 doodle 2011

In occasione dei festeggiamenti per il 150° anniversario dell’unià d’Italia, anche Google si unisce alle tante manifestazioni organizzate con un concorso nazionale dedicato agli studenti.
Si tratta di un contest, per coinvolgere la creatività dei più giovani,  per la creazione del logo che il 30 settembre 2011 comparirà sulla homepage di Google Italia. L’iniziativa partita ufficialmente il 21 aprile 2011, interamente italiano, è sostenuto dall’Unità Tecnica di Missione per le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali ed è giunta ora alle fasi finali.

Come cita il link sotto la barra di ricerca di oggi : Vota il tuo disegno preferito per “Doodle Per Google: L’Italia tra 150 anni”!

Tra tutti i doodle giunti, creati dai ragazzi di scuole elementari, medie e superiori ne sono stati scelti 8 da una giuria composta fra gli altri al musicista Lorenzo Jovanotti, dal giornalista RAI Giovanni Minoli, Anna Mattirolo, direttrice del Maxxi Arte di Roma, un rappresentante per il Ministero per l’istruzione, l’università e la ricerca.

Il 10 giugno 2011 è stato l’ultimo giorno disponibile per l’invio delle creazioni artistiche ed ora la  votazione finale è aperta.

Sul sito dedicato all’iniziativa si possono vedere i 30 Doodle con i diversi significati attrivbuiti, divisi per tipo di scuola (elementari, medie e superiori) e si può esprimere la propria preferenza.

La scuola vincitrice otterrà un buono per dotazioni tecnologiche mentre gli studenti che hanno lavorato ai doodle vincitori riceveranno fantastici premi e come detto il doodle vincitore verrà esposto a livello nazionale sulla home page di Google per 24 ore il giorno 30 settembre 2011.

All’indirizzo Google4Doodle Story è inoltre possibile visitare con un tour virtuale su Street View i luoghi simbolo dell’Unità d’Italia, e conoscere i protagonisti e le più importanti vicende che hanno caratterizzato la nostra storia con i video documentari proposti da Rai.

 

 

Lascia un commento