RSS

Archivi tag: giovanni verga

Catania 1870-1939. Cultura Memoria Tutela

Articolata in sei sezioni, la mostra raccoglie opere provenienti da raccolte pubbliche e private e illustra l’attività culturale e artistica, l’urbanistica e l’architettura della città tra la seconda metà dell’Ottocento e il primo trentennio del Novecento, rappresentando un’immagine di Catania che riesce a delineare la sua stessa identità.

Apre la rassegna la sezione dedicata al Paesaggio urbano, che mostra i passaggi salienti del processo di trasformazione della città sotto la spinta dell’industrializzazione. La narrazione prosegue nella sezione Architettura in cui sono esposti preziosi disegni originali dei protagonisti del dibattito architettonico catanese tra il 1870 e il 1939. Troviamo poi l’Archeologia con alcuni significativi reperti della collezione del principe di Biscari, custodita sin dal 1934 nel Museo civico del Castello Ursino, che testimoniano come Catania, in quegli anni, vivesse una riscoperta delle memorie del passato grazie a personalità quali il Soprintendente alle Antichità Paolo Orsi.

Di particolare interesse nella sezione Arte, pupi, cartelli e attrezzi di scena della Raccolta teatro Pennisi Macrì di Acireale, ma anche altre marionette e fondali di vari teatrini dell’Opra, alcuni dipinti da grandi artisti di fine Ottocento come Giuseppe Sciuti e Calcedonio Reina.

Nella sezione Case della Memoria sono inseriti, tra gli altri, oggetti della Casa Museo di Giovanni Verga, quadri e sculture della Biblioteca museo Mario Rapisardi, arredi e dipinti della Casa-atelier del pittore Alessandro Abate. Nella sezione Editoria, infine, vengono narrati i radicali mutamenti dei paradigmi della comunicazione visiva avvenuti a partire dagli ultimi decenni dell’Ottocento, grazie anche alle innovative tecniche di stampa.

Della mostra, che documenta nei diversi ambiti l’azione di tutela e conservazione condotta dalla Soprintendenza di Catania, è stato realizzato un approfondito catalogo.

Potrebbe interessarti:http://www.cataniatoday.it/eventi/mostre/catania-1870-1939-cultura-memoria-tutela.html

Segui su Facebook:http://www.facebook.com/pages/CataniaToday/215624181810278

Fonte di provenienza dell'articolo

 

Tag: , , , , ,

Catania: Verga dietro le quinte – manifestazioni per il novantesimo anniversario dalla morte dello scrittore

Locandina della mostra Verga dietro le quinte organizzata per il novantesimo anniversario della morte dello scrittore

L’Archivio Storico Comunale, e la Compagnia “Amici del Teatro di Nicolosi”, hanno organizzato una serie di manifestazioni per celebrare il 90° anniversario dalla morte di Giovanni Verga (1840-1922).

  • Il 28 Gennaio alle ore 16, 00 – presso il Centro Congressi del Comune di Nicolosi, con il patrocinio del Comune di Catania ed il concorso della Presidenza della Regione Siciliana e della Provincia Regionale di Catania – avrà luogo il convegno “Omaggio a Giovanni Verga nel 90° della scomparsa”,  cui presenzieranno il Presidente delle Regione Siciliana, On. Raffaele Lombardo, il Presidente della Provincia Regionale di Catania  On. Giuseppe Castiglione, il Sindaco di Catania On. Raffaele Stancanelli ed il Geom. Nino Borzì, Sindaco di Nicolosi.
    Interverranno, quali relatori, Sarah ed Enzo Zappulla – rispettivamente Docente Ordinaria di Letteratura Italiana presso l’Università di Catania e Presidente dell’Istituto di Storia dello Spettacolo Siciliano- Marcella Minissale , Responsabile dell’Arrhivio Storico Comunale e gli eredi dello scrittore, Carla, Francesco e Giovanni Verga.
  • Il 30 Gennaio, alle ore 16,00, presso l’Archivio Storico Comunale si inaugurerà, alla presenza di varie autorità cittadine, la mostra documentaria,”Verga dietro le quinte” ove sarà esposta una ragionata selezione di lettere tratte dall’inedito epistolario dell’Archivio Familiare Verga iontorno a vicende ed aspetti poco noti della vita e degli affetti familiari dello scrittore; L’iniziativa si protrarrà sino al primo marzo p.v. .

 

Approfondimenti

Fonte di provenienza dell'articolo

 

Tag: , , , , ,