RSS

Archivi tag: http www youtube

Catania capitale dei volontari europei L’Arci celebra i dieci anni del programma

Di Carmen Valisano |

Il Servizio volontario europeo a Catania compie dieci anni. I giovani che in questi anni sono passati sotto al vulcano si sono occupati di tutto, dall’assistenza ai migranti alle attività ludiche. In quella che è una delle città con più richieste di partecipazione, l’Arci ha organizzato per oggi una festa dove i protagonisti saranno i volontari stranieri e quanti vorranno partire. Destinazione, gli altri. Guarda il video con i racconti di chi ha già partecipato 

Ventisei volontari italiani inviati in oltre quindici Paesi e ventidue giovani accolti. In dieci anni, il Servizio volontario europeo a Catania è cresciuto tanto: doposcuola, assistenza agli anziani, supporto legale ai migranti. Le attività svolte dai giovani tra i 18 e i 30 anni sono molteplici. Denominatore unico, la voglia di viaggiare, conoscere Paesi – anche molto distanti culturalmente dal proprio – e lavorare nel sociale. Per festeggiare questo decimo compleanno catanese, l’Arci di Catania ha organizzato una festa preceduta da testimonianze di quanti hanno già partecipato a questo progetto del programma comunitario Youth in action. Dalle 18 il cortile della Cgil in via Crociferi 40 si riempirà di giovani e musica. Read the rest of this entry »

 

Tag: , , , , ,

4° Festival Internazionale degli Aquiloni – San Vito lo Capo 23/27 Maggio 2012

Manifesto 3° FestivalRitorna in Sicilia l’appuntamento con il Festival Internazionale degli Aquiloni “Emozioni a naso in su!”, giunto alla quarta edizione. 
Un evento magico e unico in Sicilia, che si svolgerà dal23 al 27 maggio 2012, nella meravigliosa spiaggia di San Vito lo Capo, in provincia di Trapani. 
Denominatore comune: arte e creatività. Un momento di incontro e contatto fra culture e persone unite da una grande passione comune: l’aquilone, inteso come sogno, fantasia, libertà, una tradizione antica che rappresenta valori ed emozioni differenti.
Gli aquilonisti si esibiranno nel volo libero, condimostrazionisfide di aquiloni rokkaku edesibizioni acrobatiche.
La quarta edizione del Festival degli Aquiloni segnerà inoltre l’esordio ufficiale dei giovanissimi aquilonisti sanvitesi.
 Infatti, quest’anno saranno presenti anche gli studenti delle scuole medie di San Vito lo Capo e Castelluzzo: in questi mesi con il progetto “Aquilonisti in erba” hanno imparato a realizzare gli aquiloni che faranno volare in occasione del Festival

COME ARRIVARE

Visualizzazione ingrandita della mappa

Spettacoli, musica, laboratori didattici, voli notturni si succederanno nelle cinque giornate.
Ospite d’onore dell’edizione 2012 la “Delegazione della Repubblica di Singapore”con Irene Teo e John Tan, che faranno volare aquiloni di grandissime dimensioni. I due ospiti partecipano a numerosi festival sia in Asia sia in Europa. 
Si riconferma, dall’11 al 22 maggio 2012, il Tour degli Aquiloni in Sicilia che porterà in giro gli aquiloni. Dopo i numerosi consensi, il circo volante girerà nelle piazze e spiagge della Sicilia per far conoscere questo meraviglioso mondo e promuovere l’evento finale a San Vito lo Capo.

DELEGAZIONI PRESENTI:
Belgio, Francia, Germania, Indonesia, Inghilterra, Italia, Singapore, Svizzera

La manifestazione è organizzata dalla TRAPANI EVENTI ® S.r.l. e dall’ASSOCIAZIONE CULTURALE “SENSI CREATIVI”, in collaborazione con l’ A.O.T.S. (Associazione Operatori Turistici San Vito lo Capo), aziende ed enti territoriali.

CON IL PATROCINIO DI:

 

Tag: , , , , ,

A Milano il VII° Incontro Mondiale delle Famiglie

Il VII° Incontro Mondiale delle Famiglie si terrà a Milano nel 2012, sul tema“La Famiglia, il lavoro e la festa”.
L’annuncio è stato dato domenica 18 gennaio da Benedetto XVI, intervenuto in videoconferenza alla celebrazione conclusiva del VI° Incontro mondiale a Città del Messico. Alla presenza di un milione di persone riunite davanti al santuario della Madonna della Guadalupe per la celebrazione della messa presieduta dal cardinale Tarcisio Bertone, il Santo Padre ha voluto «ringraziare sinceramente il cardinale Tettamanzi per la sua amabilità nell’accettare questo importante impegno».

«L’appuntamento che il Papa ha assegnato a Milano per il 2012 e ancor di più il tema che Egli ha scelto, “La Famiglia, il lavoro e la festa” – ha commentato l’Arcivescovo Tettamanzi – impegnano tutta la Chiesa di Milano ad accrescere ancora di più l’attenzione pastorale verso “la cellula fondamentale della società”, in questo anno in cui, nella nostra Diocesi, giunge al suo culmine il triennio dedicato al tema della Famiglia».

Gli Incontri Mondiali delle Famiglie sono nati per iniziativa di Giovanni Paolo II.

  1. 1994 – Roma in occasione dell’Anno Internazionale della Famiglia proclamato dalle Nazioni Unite
  2. 1997 – Rio de Janeiro
  3. 2000 – Roma in occasione dell’anno del Grande Giubileo
  4. 2003 – Manila
  5. 2006 – Valencia
  6. 2009 – Città del Messico

  1. MODULO DI PRE-ISCRIZIONE – iscrizione on-line 

Per le famiglie della nostra comunità che vogliono partecipare all’evento delVII° Incontro Mondiale delle Famiglie stiamo predisponendo un programma… illustrato nel documento che potete scaricare con un CLICK QUI

Per info e iscrizioni: www.family2012.com



IL PROGRAMMA DEL VII° IMF
30 maggio – 3 giugno 2012

Martedì 29 maggio

  • Accoglienza (parrocchiale, ecc.) dei partecipanti all’Incontro

Mercoledì 30, giovedì 31, venerdì 1 giugno

  • Convegno teologico pastorale con relazioni e seminari tematici ispirati dal tema “La Famiglia: il lavoro e la festa”
  • Incontri con diverse esperienze significative del territorio
  • Eucaristia nelle parrocchie e/o per gruppi linguistici
  • Adorazione in Duomo
  • Festa nelle città e nelle parrocchie di riferimento

Venerdì 1 giugno, sera

  • Ore 20: serata al Teatro alla Scala per le delegazioni provenienti dalle varie nazioni
  • Ore 21:30: Adorazione Eucaristica in Duomo

Sabato 2 giugno

  • Festa delle Testimonianze con la presenza del Papa Benedetto XVI

Domenica 3 giugno

  • Santa Messa presieduta dal Papa Benedetto XVI

Maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale del VII° IMF


Annuncio

Queste le parole con cui Benedetto XVI, concludendo il suo intervento in videoconferenza alla celebrazione finale del VI° Incontro mondiale delle famiglie svoltosi a Città del Messico, ha annunciato ufficialmente il prossimo appuntamento di Milano:

«Prima di concludere questo incontro, sono lieto di annunciare che il VII Incontro mondiale delle famiglie si terrà, Dio volendo, in Italia, nella città di Milano, nell’anno 2012, con il tema: “La famiglia, il lavoro e la festa”. Ringrazio sinceramente il signor cardinale Dionigi Tettamanzi, arcivescovo di Milano, per la cortesia mostrata nell’accettare questo importante impegno».

 

Tag: , , , , ,

Campo Giovani 2012- Una vacanza diversa, per ragazzi e ragazze residenti in Italia, di età compresa tra i 14 ed i 22 anni

Sono aperte le iscrizioni per l’edizione 2012 di Campogiovani. Da giugno a settembre 2012, il Dipartimento della Gioventù organizza la quarta edizione del progetto in collaborazione con i Vigili del Fuoco, la Marina Militare, le Capitanerie di Porto e la Croce Rossa Italiana.

Campogiovani è un progetto destinato a ragazzi e ragazze residenti in Italia, di età compresa tra i 14 ed i 22 anni compiuti alla data di compilazione della domanda, che frequentino istituti scolastici superiori o siano iscritti ai primi anni del ciclo universitario. La graduatoria di coloro che potranno prendere parte ai campi estivi si forma in base a criteri di merito scolastico e, in caso di parità all’Isee più basso che sarà richiesto in caso di necessità. I corsi sono tutti gratuiti e hanno una durata minima settimanale, ma variano a seconda dell’istituzione presso cui si svolgono.

Campogiovani vuol dire una settimana da protagonisti in difesa dell’ambiente, in aiuto alla popolazione, al servizio dell’Italia. Una settimana per apprendere nozioni utili, fare amicizia, conoscere persone straordinarie, scoprire attitudini e soddisfare la propria voglia di impegno civile.

Per ulteriori informazioni clicca qui

Campogiovani una vacanza diversa

Da giugno a settembre del 2012 il Dipartimento della Gioventù, in collaborazione con i Vigili del Fuoco, la Marina Militare, le Capitanerie di Porto e la Croce Rossa Italiana, organizza il quarto Campogiovani

Vigili del Fuoco
Logo Vigili del Fuocoscadenza 26 Maggio 2012   
Il programma del campo estivo si occupa di trasmettere la cultura della sicurezza e della prevenzione antincendio. Fornendo nozioni di primo soccorso e di gestione delle emergenze con una particolare attenzione alle tematiche della sicurezza sul lavoro. Le attività comprendono, oltre alla formazione sui necessari contenuti teorici, anche lo svolgimento di manovre ed esercitazioni.(clicca qui per saperne di più e scaricare i documenti necessari a partecipare)
Marina Militare
Logo Marina Militarescadenza 26 maggio 2012 
Il programma del campo estivo prevede lo svolgimento di “Corsi velici estivi”, rivolti a studenti delle scuole medie superiori, con lo scopo di avvicinare i giovani al mondo della vela, diffondere il rispetto e la conoscenza del mare e della natura, la conoscenza di ritmi, regole e tutti quegli elementi che in questa si fondono.
(clicca qui per saperne di più e scaricare i documenti necessari a partecipare)
Guardia Costiera
Logo Guardia CostieraIl programma del campo estivo ha l’obbiettivo di far avvicinare i ragazzi alla tutela del mare, delle nostre coste e dei parchi marini. Una particolare attenzione è dedicata alla promozione di comportamenti tesi alla salvaguardia della vita umana, alla protezione dell’ambiente marino e della fauna ittica oltre che alla conoscenza delle regole fondamentali per una navigazione sicura.(clicca qui per saperne di più e scaricare i documenti necessari a partecipare)
Croce Rossa
Logo Croce Rossa L’intento dei Giovani della Croce Rossa Italiana è avvicinare i coetanei alle grandi sfide che l’associazione si è posta per cui oltre a percorsi di Primo Soccorso, verranno proposti percorsi di sensibilizzazione su:  infezioni sessualmente trasmissibili, educazione alimentare, educazione stradale, cambiamenti climatici, dipendenze patologiche (alcol e droghe), razzismo e xenofobia, Diritto Internazionale Umanitario, Protezione civile e sui processi comunicativi.(clicca qui per saperne di più e scaricare i documenti necessari a partecipare)

Fonte di provenienza dell’articolo 

 

Tag: , , , , ,

Catania: Un goal per la solidarietà 2012

Presso “Angelo Massimino” Piazza Vincenzo Spedini, Catania

Dal 18/04/2012Al 18/04/2012

UN GOAL PER LA SOLIDARIETA’


„Nel suggestivo scenario dello Stadio “Angelo Massimino” di Catania l’Evento dell’anno: “UN GOAL PER LA SOLIDARIETA’ – TROFEO BINGO FAMILY che ogni anno aggiorna le sue Edizioni.

START ALLE ORE 11:OO

Definito dagli addetti ai lavori come l’evento più atteso, vedrà la partecipazione di migliaia di persone, soprattutto tra studenti e giovanissimi.
Tra i tanti ospiti nelle varie edizioni hanno preso parte: Fabrizio Corona, Luca Argentero, Jimmy Ghione, DJ Ringo, Fargetta, Sinisa Mihajlovic,Elena Santarelli, Rosaria Cannavò,Raffaello Tonon,Loredana Lecciso, Luca Dorigo, Davide Baiocco,Josè Perez (ballerino di Amici), Diego Pablo Simeone, Matteo Branciamore, Francesco Arca, Matteo Guerra, Beppe Quintale etc., grandi ospiti saranno, come lo scorso anno, i ragazzi di ”Amici”

MADRINA DELL’EVENTO LA BELLISSIMA: ELISABETTA GREGORACI

Tra i tanti ospiti sarà presente anche il cantante Manuel Cardella!

Gli speaker dell’evento saranno la voce femminile del Calcio Catania Stefania Sberna, Danilo Pasqualino e Dj Spillo

PREZZI SCONTATI PER GLI STUDENTI , 5 EURO (TRIBUNA A) 3 EURO (TRIBUNA B)

PER PRENOTAZIONE BIGLIETTI: 095327838 (Dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18) OPPURE 333 1468456“

Fonte di provenienza dell'articolo

Potrebbe interessarti:http://www.cataniatoday.it/eventi/un-goal-per-la-solidarieta.html
Seguici su Facebook:http://www.facebook.com/pages/CataniaToday/215624181810278
 

Tag: , , , , ,

Il 31 Marzo torna L’Ora della Terra, il più grande evento globale del WWF: anche Catania e provincia partecipano.. e tu?

L’Ora della Terra (Earth Hour) è il grande evento globale WWF per il clima che, prendendo spunto dal gesto simbolico di spegnere le luci di monumenti e luoghi simbolo, coinvolge cittadini, istituzioni e imprese in azioni concrete per dare al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico.

Catania WWF CataniaGiovedì 28 Marzo proiezione del film 2The Age of Stupid” presso Salone parrocchiale della Chiesa SS. Crocifisso dei Miracoli

Sabato 31 Marzo ore 18.30 santa Messa delle Palme “al buio” in Chiesa SS. Crocifisso dei Miracoli, alle ore 20.00 biciclettata con l’Associazione Catania in Bici (ritrovo in Piazza Roma e arrivo in piazza Università), ore 20.30 – 21.30 in Piazza Università, stand a cura del WWF Catania

Giarre (CT) WWF JONICO- ETNEOSabato 31 Marzo: Spegnimento del Centro storico di Giarre – Piazza Duomo e Corso Italia . Allestimento di un banchetto informativo dell’evento in Piazza Duomo a Giarre dalle 19,00 alle 22,00 e illuminazione della Piazza Duomo con centinaia di candele che formeranno un enorme 60 durante l’ora di buio

ora-della-terra-wwf-2012

La Città di Acireale aderisce a Earth Hour,l’Ora della Terra 2012, manifestazione promossa su scala mondiale dal WWF. In contemporanea con migliaia di città nel mondo, anche Acireale spegnerà sabato 31 marzo dalle ore 20.30 alle ore 21.30 le luci di uno dei principali monumenti barocchi: il Palazzo di Città. “Aderiamo convintamente come  Città e come Amministrazione all’importane iniziativa voluta dal WWF: Un movimento globale per la sostenibilità del nostro pianeta” commenta il sindaco Nino Garozzo.  L’Ora della Terra (Earth Hour) è il grande evento globale WWF per il clima che, prendendo spunto dal gesto simbolico di spegnere le luci di monumenti e luoghi simbolo, coinvolge cittadini, istituzioni e imprese in azioni concrete per dare al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico. Dopo la prima edizione 2007, che ha coinvolto la sola città di Sidney, la ‘ola’ di buio si è diffusa in ogni angolo del pianeta e nel 2011 è letteralmente esplosa, complice il tam-tam su web e social media, coinvolgendo quasi 2 miliardi di persone, 5200 città e centinaia di imprese e organizzazioni in 135 Nazioni. Monumenti simbolo come Piazza Navona, il Colosseo, il Duomo di Milano, ma anche la Tour Eiffel , il Cristo Redentore di Rio, il Castello di Edimburgo, la ruota panoramica di Londra (London Eye), il Ponte sul Bosforo, le avveniristiche Kuwait Towers, le Cascate Victoria e il grattacielo più alto di Pechino, sono testimonial dell’Ora delle Terra del WWF. Tutti sono però chiamati, dai comuni cittadini alle istituzioni e alle imprese a intraprendere azioni concrete per ridurre la propria impronta sul pianeta. Il mondo si spegne per un’ora: città, monumenti, singole abitazioni. Un gesto simbolico contro i cambiamenti climatici ma anche l’impegno, concreto, di ognuno sulla strada della sostenibilità.

 

Tag: , , , ,

Concorso dedicato ai giovani nell’ambito della Settimana Europea contro il Cancro 2012

Concorso dedicato ai giovani nell’ambito della Settimana Europea contro il Cancro 2012 In occasione della Settimana Europea contro il Cancro EWAC che si svolgerà dal 25 al 31 maggio 2012 la LILT (Lotta Italiana per la Lotta contro i Tumori) promuove un Concorso Internazionale dedicato agli studenti tra gli 11 e i 18 anni, nell’ambito del protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca promuove un Concorso Internazionale dedicato agli studenti tra gli 11 e i 18 anni.
L’obiettivo è realizzare un video o un poster per comunicare ai giovani la cultura della Prevenzione, facendo riferimento al Codice Europeo Contro il Cancro (controllo del tabacco, obesità, alimentazione, esercizio fisico, evitare l’alcol, esposizione al sole, fattori ambientali, etc.).
In palio, per i gruppi vincitori, iPad, iPod, macchine fotografiche digitali, ecc.
E’ possibile inviare gli elaborati sino al 17 aprile 2012.  
Per tutte le informazioni relative al Concorso si consiglia di consultare il bando.
Per tutte le informazioni relative al Concorso consultate il sito www.cancerweek.org !

Fonte di provenienza dell'articolo

 

Tag: , , , , ,

Catania: Evento Nazionale Erasmus 2012

Evento Nazionale ERASMUS 17/20 MAGGIO 2012 – KASTALIA – CATANIA

L’EVENTO CHE TUTTI GLI ERASMUS D’ITALIA ASPETTAVANO….

E’ TORNATO !!!!!

L’Evento Nazionale è il titolo dell’evento annuale di ESN Italia, organizzato dal 2003 con la collaborazione delle sezioni del Network Nazionale.

Si tratta di una manifestazione itinerante che coinvolge una delegazione
di 2.000 studenti stranieri che, dal 17 al 20 Maggio, sarà ospite del
villaggio turistico Kastalia presso Santa Croce di Camarina (Ragusa) in
Sicilia.

L’Evento Nazionale Erasmus rappresenta uno dei più importanti momenti di
conoscenza e di aggregazione per tutti coloro che vivono e condividono
l’esperienza Erasmus in Italia

Contact e-mail address:
infoEN2012@gmail.com
Evento Nazionale Erasmus Catania
 
Fonte di provenienza dell’articolo
 

Tag: , , , ,